Giardino G.B. De Gasperi - Gruppo Alpini di Spilimbergo "Ten. Vittorio Zatti" - Sezione ANA Pordenone

Vai ai contenuti
GIARDINO G. B. DE GASPERI
Storia della presenza delle truppe alpine nel comune di Spilimbergo:
La caserma "G.B. De Gasperi" sita nella frazione di Vacile

... II 10 ottobre 1986, la Brigata Corazzata "Mameli" passò alle dirette dipendenze del 5° Corpo d'Armata ed il 31 marzo 1991 venne sciolta.
Nell'aprile del 1991, arriva alla Caserma "G.B. De Gasperi" il Battaglione Logistico "Julia" sotto le dipendenze della Brigata Alpina "Julia". Il reparto era formato: dalla Compagnia Comando e Servizi, la Compagnia trasporti medi, la Compagnia rifornimenti, la Compagnia mantenimento ed il Reparto Sanità "Julia". Il Battaglione Logistico "Julia" venne insignito della Medaglia d'Argento al Valor  Civile per l'importante opera di soccorso prestato alle popolazioni disagiate durante il tragico sisma che colpì il Friuli nel 1976. Nel 1993 in seguito alla Operazione Albatros in Mozambico venne insignito della Croce di Bronzo al Merito Militare.
Motto araldico del Battaglione Logistico "Julia": "Nulla dies sine line" - " Nessun giorno senza un programma".
Il 29 febbraio 2002 il Battaglione Logistico "Julia"  venne sciolto.
Nel marzo 1992, arrivò alla "G.B. De Gasperi il Gruppo "Udine". Secondo l'allora moderna concezione dell'Esercito di poter disporre di una difesa contraerea anche per le truppe alpine, Lo storico Gruppo Artiglieria da montagna "Udine" assunse la fisionomia di un Gruppo di artiglieria contraerea leggera. II Gruppo "Udine" inquadrato nel 4° Corpo d'Armata Alpino alle dipendenze della Brigata Alpina "Julia", il reparto aveva in forza la 17a BTR, la 18a BTR, la 34a BTR, la Batteria Comando e Servizi ed il Comando. II Gruppo "Udine" venne insignito di due M.O.V.M. II primo encomio: per le gesta compiute durante la Campagna di Grecia - Albania (decreto 8 febbraio 1945); il secondo encomio per la Campagna di Russia (decreto 31 dicembre 1947). Una Medaglia d'argento al Valore dell'Esercito per l'importante opera di soccorso prestata alle popolazioni disagiate durante il tragico sisma che colpì il Friuli nel 1976.
Motto araldico: "Tira e tas" — "Taci e continua a marciare".
Il Gruppo "Udine" venne sciolto il 31 luglio 1995.
II 29 febbraio 2002, in concomitanza con lo scioglimento del Battaglione Logistico "Julia" la Caserma "G.B. De Gasperi" venne definitivamente chiusa.
Il 29 marzo 2014, venne inaugurata l'area esterna alla caserma e ora si chiama: "Giardino G.B. De Gasperi"

Torna ai contenuti