Sezionali - Gruppo Alpini di Spilimbergo "Ten. Vittorio Zatti" - Sezione ANA Pordenone

Vai ai contenuti
SEZIONALI
Oltre che a livello nazionale, anche le singole Sezioni organizzano le proprie adunate, che si svolgono annualmente in una località diversa, sempre relativa alle zone dipendenti, e durante le quali sfilano gli alpini dei Gruppi sezionali.
Per la Sezione di Pordenone la tradizione delle adunate sezionali, che si svolgono con preferenza nel periodo estivo, è iniziata nel 1972, in occasione del centesimo anniversario di fondazione delle truppe alpine. L'adunata di Sezione di quell'anno si è tenuta proprio a Spilimbergo per rendere omaggio al nostro Gruppo, il primo della Destra Tagliamento ad essere in attività già dal 1922
L'iniziativa degli incontri provinciali è stata poi riproposta di anno in anno fino ad oggi e continua, con l'unica interruzione degli anni 1976 e 1977, quando le previste adunate sono state annullate poiché gli alpini, con concreto senso civico, hanno preferito impegnarsi negli interventi di ricostruzione del Friuli dopo il terremoto.   
La sede di Spilimbergo è stata scelta, fino ad oggi, altre due volte per lo svolgimento dell'adunata sezionale. Il secondo incontro si è avuto nel 1984, in occasione del 60° anniversario di fondazione del Gruppo, che all'epoca era guidato dal capogruppo Davide Zannier. Spilimbergo ha ospitato di nuovo l'adunata nel 1994, quando capogruppo era Livio Filipuzzi. In quell'occasione, oltre che festeggiare il 70° di fondazione, la nostra città ha assistito al primo giuramento solenne degli alpini della Julia avvenuto nel Pordenonese.


Adunate Sezionali
a SPILIMBEGO

  • 1994 - 70esimo
  • 2004 - 80esimo
  • 2014 - 90esimo

Torna ai contenuti